 |
|
|

L’Associazione Il Germoglio nasce nel 1988 grazie alla passione ed all’impegno di un gruppo di volontari che hanno messo a disposizione il loro tempo per fornire sostegno e supporto a minori in difficoltà ed alle loro famiglie.
Dal 2001 ad oggi l’esperienza e la professionalità acquisite hanno permesso di aprire due Centri Diurni per minori nel quartiere di San Massimo, uno per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, l’altro per adolescenti dai 15 ai 18 anni, gestiti da educatori professionali e pedagogisti e nei quali vengono accolti complessivamente 20 minori.
Oltre ai servizi offerti dai Centri Diurni, ai quali è possibile accedere attraverso l’intervento dei Servizi Sociali dei Comuni di Verona e provincia, è attivo il servizio di Centro aperto.
L’Associazione Il Germoglio è parte integrante del Coordinamento dei Centri Diurni del privato sociale del Comune di Verona che raggruppa realtà simili alla nostra.
COS’E’ IL CENTRO DIURNO?
Il Centro Diurno è un centro educativo dove bambini e adolescenti sono seguiti da Educatori Professionali nell’ambito di un progetto educativo individuale e di gruppo.
Al Centro Diurno ogni bambino e adolescente ha la possibilità di vivere esperienze in comune e confrontarsi con un piccolo gruppo di coetanei.
Negli Educatori trova ascolto, accoglienza e una relazione significativa attraverso la quale acquisisce capacità di autoriflessione e di espressione positiva dei propri vissuti, consapevolezza di sé, dei propri diritti/doveri e delle regole sociali dei vari contesti di vita.
COS’E’ IL CENTRO APERTO?
E’ un servizio rivolto a bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni che offre supporto scolastico ed attività ludiche. Il Centro Aperto, coordinato da un educatore, è gestito da volontari ed è attivo tre pomeriggi alla settimana dalle 16.30 alle 18.00 circa. Per accedere al servizio è sufficiente contattare l’Associazione.
L’Associazione Il Germoglio è anche un luogo di tirocinio per studenti universitari e specializzandi in pedagogia in convenzione con l’Università degli Studi di Verona.
Accogliamo inoltre volontari del Servizio Civile Nazionale e Regionale.
 |
|
|
 |